Le Cene Filosofiche®

Le Cene Filosofiche® costituiscono lo strumento attraverso il quale la Dantesca Compagnia del Veltro ® estrinseca la propria attività di Circolo Neoplatonico del CLSD. I Convivi si tengono regolarmente il primo sabato di ogni mese, con la sola pausa del mese di agosto. Elementi costanti delle Cene Filosofiche sono la Prolusione da parte del Relatore …

Premio ‘Pax Dantis’®

Il Premio “Pax Dantis” ® per la Filosofia di Pace Universale è ispirato al tema cruciale della Pax Dantis così come essa ci viene rivelata dapprima nel Canto VIII del Purgatorio e poi nel trattato maturo della Monarchia. Il Premio Pax Dantis® viene dunque ogni anno attribuito dal CLSD ad una figura che si sia …

Premio di Poesia ‘Frate Ilaro del Corvo’

1 – PRESENTAZIONE DEL PREMIO 2 – ALBO D’ORO 3 – BANDO DELL’EDIZIONE 2018 1 – PRESENTAZIONE DEL PREMIO Il Premio Internazionale di Poesia ‘Frate Ilaro del Corvo’ è un premio letterario storico. Ideato e fondato sul principiare degli anni ’70 dal prof. Carlo Clariond e dal compianto studioso amegliese Ennio Silvestri, si ispira da …

Dante Lunigiana Festival®

La grande mole di lavoro sviluppata dal CLSD ha giustificato la creazione, in occasione del I decennale dell’attività (1998-2008), di un evento che potesse contribuire ad innalzare a dignità nazionale le molteplici valenze della Lunigiana Dantesca. La rassegna del Dante Lunigiana Festival  si risolve in un ampio panorama temporale di eventi celebrativi che vanno a …

Le strade di Dante®

LE STRADE DI DANTE® Il marchio identifica gli Itinerari Danteschi che possono essere individuati e opportunamente valorizzati in ogni angolo del Paese. In Lunigiana l’offerta prevede una serie ricchissima di soluzioni le cui tappe principali sono costituite dalla Casa di Dante in Lunigiana® e dal Monastero di S. Croce del  Corvo a Bocca di Magra, …

Via Dantis®

LA VIA DANTIS®: UNA ODISSEA AI CONFINI DELLA DIVINA COMMEDIA La Via Dantis® è una rappresentazione teatrale usufruibile in libro e in film. Il percorso, sulla falsa riga della Via Crucis della cristianità, è stato realizzato nel centro storico monumentale di Mulazzo, antica capitale della marca malaspiniana dello Spino Secco e “domicilio ufficiale di Dante …

Lectura Dantis Lunigianese®

Definiamo innanzitutto con il termine di Lectura Dantis tecnico una declamazione artistica dei versi seguita (o preceduta) da una esegesi che deve essere sempre originale. Ebbene, prima del CLSD, le pochissime espressioni attribuibili alla Lunigiana Storica sono molto datate, sporadiche e, spesso, pronunciate all’esterno del territorio. Questo strano vuoto è stato avvertito ben presto dal …

Casa di Dante in Lunigiana®

La Casa di Dante in Lunigiana® è una struttura culturale polivalente allestita a Mulazzo (Ms), antica capitale dei Malaspina di parte imperiale (“Spino Secco”) per celebrare lo speciale rapporto tra Dante e la Lunigiana. La struttura nasce nel 2003 come semplice Museo Dantesco Lunigianese ‘L. Galanti’, poi nel 2007 si trasforma in sala polivalente con l’aggiunta delle …

Biblioteca Dantesca Lunigianese ‘Giovanni Sforza’

La “Biblioteca Dantesca Lunigianese” è una Sezione della struttura polivalente del Museo “Casa di Dante in Lunigiana”, istituito a Mulazzo (Ms). La Biblioteca è dedicata alla memoria di Giovanni Sforza, insigne storico della Lunigiana. Essa è dedicata a due tipologie di scritti: opere dantesche a firma di autori lunigianesi (Dantistica Lunigianese in senso stretto); opere …

Museo Dantesco Lunigianese ‘Livio Galanti’

Il “Museo Dantesco Lunigianese” è una Sezione della struttura polivalente del Museo “Casa di Dante in Lunigiana”. Intitolato alla memoria di Livio Galanti (1913-1995), valentissimo dantista nativo di Pozzo di Mulazzo (Ms), esso ha per oggetto tutto quanto abbia attinenza allo speciale rapporto che unì Dante alla terra di Lunigiana. L’esposizione si sviluppa essenzialmente tramite …