Premio di Poesia ‘Frate Ilaro del Corvo’

1 – PRESENTAZIONE DEL PREMIO

2 – ALBO D’ORO

3 – BANDO DELL’EDIZIONE 2018

1 – PRESENTAZIONE DEL PREMIO

Il Premio Internazionale di Poesia ‘Frate Ilaro del Corvo’ è un premio letterario storico.

Ideato e fondato sul principiare degli anni ’70 dal prof. Carlo Clariond e dal compianto studioso amegliese Ennio Silvestri, si ispira da sempre alla presenza di Dante al Monastero di Santa Croce, in Ameglia, così come essa ci viene testimoniata dall’Epistola di Frate Ilaro del Corvo a Uguccione della Faggiuola, manoscritto autografo del Boccaccio che trovasi nel Codice XXIX Pluteo 8 presso la Biblioteca Mediceo-Laurenziana di Firenze.

Al buon Ilaro, che gli chiedeva cosa cercasse, il Sommo Poeta riferiva laconico: “Pace, pace…” e gli consegnava una copia originale del libretto dell’Inferno da indirizzare in dedica assoluta al celebre condottiero ghibellino; la seconda Cantica, il Purgatorio, sarebbe andata invece in dedica a Moroello Malaspina, marchese di Giovagallo, in Lunigiana, mentre sappiamo che il Paradiso fu alfine assegnato alla gloria del veronese Cangrande della Scala.

Con la gestione CLSD, iniziata dal 2008, il Concorso ha assunto una connotazione specialistica di Premio per la Poesia di Pace Universale. Con la V edizione, targata 2012, il lavoro profuso dai molti poeti partecipanti ha portato ad un primo risultato di sintesi essendo stato interamente raccolto nella monografia sapienziale delle “Infinite scintille di Pace” .

Dal 2013 il Premio ha avviato, per il lustro successivo, una esperienza creativa di seconda generazione: si è aperto un grande cantiere di costruzione delle basi filosofiche della Città Ideale, sempre usufruendo dei contributi portati da voci nuove o emergenti del panorama poetico italiano. Ogni anno è stata prodotta una antologia commentata dei testi assegnatari di riconoscimento, con tanto di schede biografiche essenziali, ed è in corso di produzione una seconda monografia sapienziale dal titolo Verso la Città Ideale.

Ora il Premio si avvia a vivere una esperienza creativa di terza generazione proponendo l’inizio di una nuova avventura speculativa la cui conclusione è prevista per il 2021, anno delle Celebrazioni del VII Centenario della morte di Dante Alighieri. L’idea è di produrre, da qui al 2021, quattro monografie sapienziali: Inferis (2018), Purgatorius (2019), Paradisus (2020) e Visio Dei (2021) tali da costituire una straordinaria Tetralogia Dantesca.

Il nuovo progetto, di grande prestigio internazionale, è patrocinato da

COMITATO

2 – ALBO D’ORO

2008 Frate Ilaro: Paolo BASSANI;
Premio alla Carriera: Ines Betta MONTANELLI

2009 Frate Ilaro: Giuseppe CROVETTO; Marina PRATICI; Antonio SABATINO.
Premio alla Carriera: Giovanni BILOTTI

2010 Frate Ilaro: Hafez HAIDAR; Laura ROSSI RABAIOLI; Vittorio VERDUCCI.
Premio alla Carriera: Ignazio GAUDIOSI

2011 Frate Ilaro: Nicla GHIRONI; Gaia ORTINO MORESCHINI; Paola RICCI.
Premio alla Carriera: Anna MAGNAVACCA

2012 Frate Ilaro: Fabiano BRACCINI; Alceo DE SANCTIS; Anna Maria FERRIGATO; Stefano MELANDRI; Stelvio PALMONARI; Daniela QUIETI
Premio alla Carriera: Edda GHILARDI VINCENTI

2013 Frate Ilaro: Maria Ebe ARGENTI; Elena CIPRIANI MAZ-ZANTINI; Marco LANDO; Egizia MALATESTA

2014 Frate Ilaro: Angela AMBROSINI; Virgilio ATZ; Giovanni CASO; Carmelo CONSOLI; Valeria DE FELICE; Giuseppe TER-RANOVA; Rodolfo VETTORELLO
Premio alla Carriera: Maria Luisa TOZZI
Premio alla Cultura: Giuseppe BENELLI; Germano CAVALLI

2015 Frate Ilaro: Luigi BERNARDI; Federica BRUGNOLI; Sara CIAMPI, Miriam HAIDAR, Maria Adelaide PETRILLO, Lidia SELLA.
Premio alla Carriera: Antonio GIORDANO
Premio alla Cultura: Valerio P. CREMOLINI

2016 Frate Ilaro: Marina CAVANNA; Anna Maria PAOLIZZI; Augusta ROMOLI; Lidia SELLA; Maria Franca SERPONI.
Premio alla Carriera: declinato
Premio alla Cultura: non assegnato.

2017 Frate Ilaro: Giorgio BOLLA; Mario MANFIO; Claudia PICCINNO; Vito SORRENTI, Antonella SANTORO.                                                                         Premio alla Cultura: Andrea BALDINI.

2018 Frate Ilaro: Giovanni MALAMBRÌ; Roberto MALINI, Paolo MENON; Giuseppina TUNDO CARROZZI.                                                                              Premio alla Carriera: Carmelo CONSOLI                                                      Premio alla Cultura: Riccardo BOGGI.

2019 Frate Ilaro: Sergio CAMELLINI; Alessandro RAMBERTI; Alatishe KOLAWOLE; Roberto BENATTI.                                                                           Premio alla Carriera: Augusta ROMOLI.                                                            Premio alla Cultura: Rina GAMBINI.

3 – BANDO DI CONCORSO 2020

BANDO PREMIO FRATE ILARO 2020

Il bando è richiedibile anche all’indirizzo mail ufficiale del CLSD: lunigianadantesca@libero.it