IL CENTRO LUNIGIANESE DI STUDI DANTESCHI Il Centro Lunigianese di Studi Danteschi (CLSD) è una libera associazione senza fine di lucro costituita in La Spezia con atto notarile a rogito del notaio Francesco Calabrese De Feo nel marzo del 1998. Il sodalizio ha per scopo la raccolta, lo studio e la divulgazione di tutto quanto abbia attinenza, nella vita e nell’opera del divino Alighieri, con il comprensorio detto di ‘Lunigiana Storica’ (attuali province amministrative della Spezia e di Massa-Carrara). E’ dunque principale occupazione del CLSD il continuo aggiornamento della Bibliografia Dantesca Lunigianese. Il CLSD si è fatto promotore anche di una propria Scuola Dantesca tesa a dimostrare una soluzione allegorica generale della Divina Commedia in chiave neoplatonica ove il fine ultimo sia il grande messaggio della Pax Dantis® (M. Manuguerra, 1996). Nella costruzione della Città Ideale il CLSD osa dire: «Che il Veltro sia sempre con noi».
SEDE LEGALE: c/o Museo “Casa di Dante in Lunigiana”, Via Pompeo Signorini, 2 – 54026 – Mulazzo (Ms)
RECAPITO POSTALE: c/o Monastero di S. Croce del Corvo, via S. Croce 30 – 19031 Ameglia (Sp)
PARTITA IVA – CODICE FISCALE: 00688820455
PRESIDENTE – LEGALE RAPPRESENTANTE: Mirco Manuguerra
TELEFONO: 328-387.56.52
MAIL: lunigianadantesca@libero.it – mirco.manuguerra@libero.it